La Basilica di San Bernardino all'Osservanza
Oratorio di San Bernardino
-
In conseguenza di un restauro seicentesco, la cella di San Bernardino, che all’epoca trovava posto al piano superiore del convento, fu collocata nella cripta e lì rimase fino al 1939, quando fu ricreata negli attuali spazi che costituiscono il cosiddetto 'Oratorio di San Bernardino’. Qui erano conservate la tonaca da viaggio del Santo e la tavoletta con il monogramma di Gesù che egli usava . . .

